Promozione, girone C
Masi Torello-Reno Centese 2-3. Quarta sconfitta consecutiva per il Masi Torello, battuto per 3-2 a domicilio dal Reno Centese. Gli uomini di Rudy Grazzi non sono riusciti a gestire per ben due volte il vantaggio ottenuto, al cospetto di un Reno che si è dimostrato complessivamente superiore. Masi senza Catozzi, Andrea Grazzi e Bottoni squalificati, Rudy Grazzi ridisegna ancora una volta la formazione, proponendo un 3-4-3 con Chendi al fianco di Eugenio Benini in mediana e Bouich e Temporin a sostegno di Mogos. Il Reno Centese presenta invece un 4-4-1-1, con Iazzetta alle spalle di Beccati. Subito un episodio favorevole per i padroni di casa: al 10′ il direttore di gara concede un calcio di rigore per fallo di Benini su Capatti, sugli sviluppi di una punizione di Mogos: dal dischetto si presente lo stesso Mogos, che spiazza Ferrari per l’1-0. Il Reno Centese prende il controllo del gioco, ma per gran parte del primo tempo non si rende pericoloso. Al 34′ Beccati ci prova con una punizione a giro che termina poco a lato. Al 39′ palla persa da Eugenio Benini sulla trequarti, Beccati serve Roccato che con una girata al volo impegna notevolmente Righetti. Al 43′ bella azione di Caniglia sulla sinistra, palla in mezzo per Gallerani, sulla cui conclusione il portiere di casa è strepitoso nel respingere. Masi che ci prova al 46′ con una conclusione di Bouich che termina alta. Al rientro dagli spogliatoi arriva subito il pareggio del Reno Centese: al 47′ bell’azione corale di prima che smarca Caniglia sulla sinistra, l’esterno biancoazzurro serve subito Gallerani che anticipa tutti in area e firma l’1-1. Il Masi trova però prontamente il gol del nuovo vantaggio: al 49′ Tebaldi sfonda sulla sinistra e mette in mezzo per Chendi che, pochi passi dentro l’area di rigore, batte Ferrari con un preciso diagonale rasoterra. Il Reno ricomincia ad attaccare. Al 51′ tiro a giro di Ferrini che termina poco alto sopra la traversa. Al 53′ Beccati smarca Caniglia solo davanti al portiere, ma la conclusione di quest’ultimo termina alta di pochissimo. Al 60′ Tommaso Matteuzzi serve una palla con i giri giusti per Beccati che sbaglia bersaglio di pochi centimetri. Al 65′ Masi vicino al 3-1 con Temporin che rientra sul destro, ma calcia tra le braccia di Ferrari. Sulla ripartenza, Peretto salta facilmente Crivellaro e di punta batte in diagonale Righetti per il 2-2. Il Masi subisce il contraccolpo psicologico e viene infilato ancora in contropiede al 71′ sulla sinistra da Caniglia che mette in mezzo per Beccati, con Righetti che non può far altro che atterrarlo: sempre Beccati si presenta dal dischetto e batte il portiere biancoverde, bravo comunque a intuire dove sarebbe stato battuto il rigore. Rudy Grazzi inserisce anche Bonaguro al posto di Crivellaro, passando ad un più offensivo 4-2-3-1 con Temporin dietro a Mogos. È però il Reno a rendersi ancora pericoloso al 78′ con una rovesciata di Beccati a porta vuota, salvata in extremis da Tebaldi sulla linea. Migliore in campo nelle file del Reno l’esterno offensivo Caniglia mentre per il Masi l’esterno Tebaldi.
Alessio Maini